Manutenzione del divano
Il divano letto è un arredo molto utile che negli ultimi anni sta venendo sempre più apprezzato. Confortevole, pratico e di qualità, si trasforma in un valido alleato nel momento in cui si presentano a casa degli ospiti. Le sue molteplici funzioni lo rendono un mobile salvaspazio e versatile che è in grado di integrarsi bene in una zona giorno classica o contemporanea e di diventare un comodo giaciglio per la notte. Essendo in genere un arredo molto utilizzato quotidianamente, è molto facile che si sporchi. Per questo è importante ottimizzare la sua manutenzione e ottenere dei risultati perfetti. Hai un bel divano letto matrimoniale in casa che necessita di una pulizia profonda
Hai un bel divano letto matrimoniale in casa che necessita di una pulizia profonda, esistono diversi
prodotti specifici per la pulizia divano ma molti di essi potrebbero essere composti da elementi nocivi
o che causano allergie tipici di tanti articoli chimici.
Fortunatamente i vecchi rimedi della nonna sono sempre validi. Non ti serve andare a comprare nulla perché per igienizzare il tuo divano letto ti basta del semplice bicarbonato. Questo prodotto che si trova quasi sempre in dispensa è un valido alleato nelle pulizie di casa. Puoi usarlo per la manutenzione settimanale dell’arredo e anche per la rimozione delle macchie. Ti basta prendere un cucchiaio di bicarbonato e diluirlo nell’acqua tiepida (1 litro). Puoi aggiungere mezzo bicchiere di aceto per ottenere un composto più efficace. Se l’odore dell’aceto ti disturba, in alternativa puoi usare il succo di limone, sempre mezzo bicchiere.
Immergi un panno in questa soluzione e procedi con la pulizia passandolo sulla superficie del divano. Ricorda di strizzare bene in panno; quando pulisci non deve colare o le macchie d’acqua potrebbero lasciare degli aloni.
Se non hai certezza che questi prodotti naturali possano andare bene per la fodera del tuo divano, fai una piccola prova passando il panno solamente su un lembo del tessuto, possibilmente nascosto alla vista.