Come scegliere il tessuto
Il divano è l’epicentro del comfort e dello stile in ogni abitazione.
La scelta del materiale con cui viene realizzato è un passo cruciale, poiché influisce sulla durata, sull’aspetto e
sulla sensazione al tatto offerta da ogni pezzo. In questo articolo ci immergeremo nel mondo dei divani: dalla pelle al tessuto tecnico, passando per il velluto e altro ancora, vedremo quali sono i migliori materiali disponibili e ti forniremo una guida dettagliata su come sceglierli con saggezza. Sono numerosi i materiali grazie ai quali, oggi come oggi, vengono realizzati rivestimenti resistenti, comodi ed eleganti per i divani.
La pelle naturale è proprio uno di questi. Si tratta di un materiale che da sempre viene visto come un sinonimo di lusso ed eleganza. Quando viene usato per i rivestimenti delle sedute, si adatta alla temperatura corporea e risulta fresca in estate e calda in inverno.
Si tratta di un materiale che da sempre viene visto come un sinonimo di lusso ed eleganza. Quando viene usato per i rivestimenti delle sedute, si adatta alla temperatura corporea e risulta fresca in estate e calda in inverno. Nel tempo sviluppa una patina unica che aumenta il fascino del divano. Questo materiale è l’ideale per chi cerca un tocco sofisticato e un investimento a lungo termine. Richiede cure specifiche per mantenere la sua bellezza nel tempo, ma l’impatto estetico che offre ripagherà sempre la fatica fatta per portare a termine le operazioni di manutenzione e pulizia.
Oltre alla pelle vera, si usa sempre più spesso anche l’ecopelle. Realizzata con materiali sintetici, la pelle sintetica è resistente alle macchie e vanta un prezzo più accessibile rispetto alla pelle naturale. È possibile lavorarla per ottenere una vasta gamma di colori che possono essere usati per progettare divani di differenti stili. Questo materiale è idoneo per chi cerca l’aspetto lussuoso e una texture simile alla pelle, a fronte però di un costo più contenuto, e anche per chi preferisce una manutenzione più semplice.